Con una delibera del Consiglio comunale del giugno scorso, l’Amministrazione di Tesero ha assunto la decisione di conferire al Cardinale Stanislaw Dziwisz, attuale Arcivescovo di Cracovia, la cittadinanza onoraria.
Una decisione, quella del Consiglio comunale, assunta all’unanimità. L’iniziativa, promossa in prima persona dal sindaco di Tesero Francesco Zanon, trova la sua motivazione nel particolare legame fra la comunità di Tesero e l’Arcivesco di Cracovia. Il 17 luglio del 1988, in occasione del terzo anniversario della catastrofe di Stava, il Cardinal Dziwisz venne a Tesero al seguito di Sua Santità Giovanni Paolo II. Il Cardinale di Santa Romana Chiesa, Presbitero di Santa Maria del Popolo era, infatti, il segretario particolare di Papa Wojtyla. Il legame con Tesero e l’Associazione Amici del Presepio si è poi consolidato nel 2008 quando, nel Santuario della Divina Misericordia di Lagiewniki, il Trentino e- in particolare -Tesero, ha esposto i presepi artistici più belli. In quell’occasione, nella città di Papa Giovanni Paolo II, il Cardinal Dziwisz ha presieduto una toccante Celebrazione eucaristica per i numerosi pellegrini provenienti dal Trentino.
Il 25° anniversario della tragedia di Stava ha indotto il Comune, la Parrocchia e innanzitutto la Fondazione Stava 1985 Onlus e l’Associazione 19 luglio Val di Stava a celebrare il ricordo delle vittime facendo memoria della visita di Papa Giovanni Paolo II il 17 luglio 1988. Tutti i familiari e i presenti alle celebrazioni di quel giorno non possono dimenticare lo struggente gesto di Papa Wojtyla inginocchiato in preghiera davanti al monumento delle vittime aggrappato alla croce.
L’Amministrazione di Tesero ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria al Cardinal Stanislaw Dziwisz anche perché il monito “Mai più la guerra” possa essere rafforzato ulteriormente dopo la testimonianza simbolica dell’esposizione della Natività in grandezza naturale a Roma-Città del Vativcano, a Cracovia, Assisi, Istambul, Gerusalemme e Betlemme. L’Arcivescovo di Cracovia “merita la riconoscenza e gratitudine della nostra comunità”.
La cittadinanza onoraria verrà conferita solennemente sabato 21 settembre in due distinti momenti: alle 18.00 nella Sala consiliare del Municipio, alle 21.00 al Teatro Comunale di Tesero.
Domenica alle 10.00 presso la Chiesa Parrocchiale la S. Messa solenne.
PROGRAMMA COMPLETO SABATO 21 SETTEMBRE 2013
Ore 12.00 Chiesa di S. Leonardo S. Messa in memoria delle vittime della catastrofe di Stava e di Papa Giovanni Paolo II qui pellegrino nel 1988.
A seguire visita al cimitero, alla chiesetta della Palanca a Stava dove è conservata la lapide in cristallo con i nomi delle vittime benedetta dal Santo Padre e al Centro di Documentazione a cura dell’Associazione 19 luglio Val di Stava.
Ore 18.00 Sala consiliare del municipio di Tesero CERIMONIA DI CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA
Ore 21.00 Teatro comunale ‘UN PICCOLO UOMO SFIORATO DAL MISTERO’ STANISLAO DZIWISZ TESTIMONE DISCRETO DI KAROL WOJTYLA Con la partecipazione del coro Genzianella e la proiezione di immagini significative delle visite di Papa Giovanni Paolo II in Trentino.
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013
Ore 10.00 Chiesa parrocchiale di S. Eliseo S. MESSA SOLENNE Accompagnata dal Coro S. Cecilia a cui seguirà saluto con l’intervento della Banda Sociale “E. Deflorian”
Questo articolo è stato letto 21631 volte!