Le biblioteche di Tesero e di Cavalese in collaborazione con l’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino della Provincia Autonoma di Trento organizzano per mercoledì 26 febbraio 2014 alle ore 20.30, presso la biblioteca di Tesero, un reading dei Teatri Soffiati e Finisterrae teatri, dal titolo “La leggenda del santo bevitore”, ispirato al celebre racconto dello scrittore austriaco Joseph Roth.
Alessio Kogoj e Giacomo Anderle guideranno il pubblico in una serata di parole, musiche e canzoni, verso un luogo in cui la notte riluce ancora di poesia.
Dopo che lo scorso anno con la proposta “Hard Times, Charlie!” i due attori hanno cercato di raccontare i nostri tempi duri, tempi di crisi, attraverso dialoghi surreali, comici e poetici di personaggi minori, che capiscono poco o nulla di finanza ed economia, ma che cercano nello scarto creativo dell’immaginazione occasioni di riscatto, adesso hanno deciso di proseguire il cammino, andando a “frugare” in quel limbo in cui finiscono coloro che non riescono a tenere il passo ipercinetico del nostro tempo.
“Tra i vari testi che abbiamo affrontato – affermano – ci siamo sorpresi a rileggere con emozione lo straordinario racconto di Joseph Roth “La leggenda del santo bevitore”, una fiaba delicata e ironica che parla di un uomo ad un passo dal disfacimento (in un mondo in dissolvimento), che tuttavia non vuole rinunciare alla sua dignità ed umanità”.
Joseph Roth, nei suoi romanzi e racconti, descrisse la fine di un impero, quello austro-ungarico e l’affacciarsi della notte che segnò tragicamente il secolo scorso, dando voce ai reietti, a coloro che vivono ai bordi, sotto i ponti, dimenticati e ignorati, ma che sanno ancora riconoscere i miracoli come il protagonista della leggenda, scritta da Roth poco prima di morire.
“La leggenda del santo bevitore!” viene proposto in forma di lettura scenica: come in un bistrot parigino, Giacomo Anderle e Alessio Kogoj si alterneranno nel racconto.
L’ingresso è libero.
Questo articolo è stato letto 37539 volte!