giovedì 7 settembre 2017 – ore 20.15 Tesero – Osservatorio Astronomico Loc. Zanon
LE ULTIME PIUME DELLE SUE ALI
Narrazione, canto e musica dal vivo di e con Alessio Kogoj e Camilla Da Vico a cura de I Teatri Soffiati a seguire: OSSERVAZIONE DEL CIELO AL TELESCOPIO in collaborazione con il Gruppo Astrofili Fiemme
ingresso libero
Serata doppia giovedì prossimo, 7 settembre 2017, all’Osservatorio Astronomico di Tesero. La biblioteca comunale, in collaborazione con il Gruppo Astrofili Fiemme, propone “LE ULTIME PIUME DELLE SUE ALI”, uno spettacolo di narrazione, canto e musica dal vivo a cura de I Teatri Soffiati, cui farà seguito l’osservazione del cielo al telescopio con la guida del Gruppo Astrofili Fiemme. L’inizio è previsto per le 20.15, ingresso libero.
Su di una spiaggia in riva al mare, un giorno venne ritrovato un vecchio angelo dalle enormi ali piumate. Sfinito soffiava nella sabbia i suoi ultimi respiri.
Ma dove vanno a finire gli angeli quando partono? E cosa fanno il giorno e la notte? Sono queste le domande a cui il racconto risponde, con un salto all’indietro nella vita del vecchio angelo, dove personaggi crudeli e orribili si intrecciano ad altri più buoni e delicati in un susseguirsi di situazioni tragicomiche ed avventurose.
C’è poesia, divertimento e riflessione in questi personaggi così reali da poterli riconoscere come nostri simili; solo l’angelo sembra il frutto di uno scherzo e invece si rivelerà il più umano di tutti.
Sulla scena due attori, Alessio Kogoj e Camilla Da Vico che alternano brani narrati alla musica e al canto.
Liberamente ispirata a “Un signore molto vecchio con certe ali enormi” di Gabriel Garcia Marquez, “L’angelo coi baffi” di Tonino Guerra e “Tetti” di Giacomo Anderle, la prima parte della serata è un’opera di teatro e musica che si compone come una sottile linea di parole e suoni ricercati per favorire l’esperienza dell’ascolto, mentre il finale è costituito dall’osservazione del cielo al telescopio con l’accurata competenza scientifica degli astrofili.
Testo e regia: Alessio Kogoj
Musica dal vivo e canto: Camilla da Vico
Oggetti e costumi di scena: Piccola Bottega de I Teatri Soffiati e Silvano Brugnara
Produzione: I Teatri Soffiati
L’Osservatorio Astronomico si trova in loc. Zanon ed è raggiungibile a piedi in circa 20 minuti dal campo sportivo dove parte anche il bus navetta gratuito dalle 19.45 in poi. La strada non sarà percorribile per gli automezzi non autorizzati.
In caso di maltempo entrambe le proposte saranno offerte all’interno dell’osservatorio
Un sentito ringraziamento al Gruppo Astrofili Fiemme per la grande disponibilità e preziosa collaborazione.
Per informazioni: Biblioteca Comunale di Tesero – 0462 814806 – tesero@biblio.infotn.it.
Questo articolo è stato letto 3762 volte!