Dietro distacchi abissali con Heidi Weng, che riprende le 3 finlandese partite davanti a lei per completare un podio completamente norvegese. 4a di pochissimo una generosa Lahteenmakki.
Le 3 italiane sono partite praticamente assieme a 5.40” dalla Jacobsen e hanno sfruttato un trenino tirato da 2 francesi fino all’inizio della rampa finale dove Debora Agreiter è salita molto bene facendo segnare un buon tempo parziale.
Miglior tempo di giornata per Therese Johaug che guadagna saldamente la testa della classifica generale di coppa del Mondo
Norway climbs on all the steps of the Tour de Ski podium, breaking the curse of a competition that never before saw a Norwegian skier on top. The snowfall on Alpe Cermis just made the last stage more epic and heroic…
Everyone crossing the finish line today is a true champion!
L’unico a guadagnare nel tratto di trasferimento dallo stadio di Lago di Tesero all’inizio della Final Climb è il compagno di squadra Cris Jespersen che affronta l’ultimo tratto con un minuto scarso di ritardo portandosi dietro Petter Northug che poco dopo deve cedere il passo. Rientrano da dietro 2 specialisti della final climb, Duerr e Rohte che però hanno distacchi superiori ai 2’ dal leader.
Northug si pianta e viene scavalcato da Johannes Duerr che va a cogliere un podio molto sorprendente e fa segnare anche il miglior tempo di giornata davanti a Rohte e Jespersen.
Buona prova oggi di Giorgio Di Centa che risale fino alla 19° posizione facendo segnare anche un buon tempo di giornata e dimostrando di avere ancora risorse da potersi giocare nei prossimi appuntamenti.
Sundby ha ipotecato la vittoria anche nella classifica generale della coppa del Mondo che ora vede Jespersen al 2° posto.
Questo articolo è stato letto 19734 volte!