Una Valle in cammino contro la violenza sulle Donne

Da il 20 novembre 2018
in cammino conto la violenza sulle donne

Il 25 novembre da Predazzo e Castello verso Tesero

Un’intera valle in cammino per dire no alla violenza sulle donne. Una passeggiata collettiva di sensibilizzazione per raggiungere, dalle due estremità della vallata, una meta comune, che non è solo quella “fisica” di Tesero, dove si riuniranno le due carovane, ma che è soprattutto quella metaforica dell’eliminazione di ogni tipo di violenza e sopruso al genere femminile.

“Fiemme in cammino” è un’iniziativa organizzata dall’associazione “La Voce delle donne”, che ha ottenuto il patrocinio di tutti i Comuni della valle e della Comunità Territoriale, adesione collettiva che mette in evidenza la presenza di una sensibilità unica e di una comunione d’intenti su un tema di stretta attualità.

L’appuntamento è per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Due i punti di ritrovo dei due gruppi in cammino. Alle 14 partenza dalla piazza di Predazzo, in compagnia di Claudia Boschetto, istruttrice dell’ASD Fiemme Nordic Walking. Ci si potrà aggregare a Ziano (passaggio previsto alle 14.45 presso la Sala della Cultura). Alle 14.30 partenza anche dalla piazza del municipio di Castello di Fiemme, con l’accompagnamento del gruppo SAT di Tesero. Alle 15.15 è previsto il passaggio per Cavalese (monumento dei caduti).

I due gruppi si riuniranno poi a Tesero (verso le 16.30) in Sala Bavarese, dove sono previste diverse attività: semplice lezione di yoga, esibizioni di danza e recitazione e riflessioni sul tema. Presente anche un angolo ristoro organizzato dalla Cooperativa Oltre. Al termine, rientro con mezzi propri o pubblici. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.

Una giornata, quindi, dall’alto valore simbolico: una valle unita che cammina verso la stessa meta, l’eliminazione della violenza sulle donne.

 in cammino conto la violenza sulle donne 730x1024 Una Valle in cammino contro la violenza sulle Donne

Questo articolo è stato letto 94826 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi